Lanz Active, Escursioni

Cosa c‘é di piú bello di un’escursione in mezzo alla natura?
In primavera e in estate possiamo ammirare le varietá di fiori e in autunno i meravigliosi colori. In inverno durante l’escursione con le ciaspole ci immergeremo in un meraviglioso paesaggio invernale. Un approfondimento riguardo la terra, la gente e la storia del nostro paese renderá quest’escursione un’ esperienza veramente unica e speciale.

Vi proponiamo quattro escursioni settimanali guidate nel Parco Naturale “Tre Cime” e “Fanes Senes Braies” e molte altre aree montane e scoprirete cosi sempre nuovi incantevoli paesaggi! Le escursione a secondo della difficoltá, sono adatte anche per famiglie e principianti.

Escursioni individuali: c’è una gita in particolare che sognavate di fare già da tanto? Volete conoscere delle zone nuove, dei percorsi fuori dai sentieri conosciuti? Volete essere accompagnati da una guida esperta che vi farà apprezzare le bellezze della natura, che bada alla vostra sicurezza e che farà diventare la vostra giornata un’esperienza indimenticabile?

Programma Estate 2022

Maggio – Giugno

Lunedì 30.05.22 – Da Prato Piazza sul Monte Specie “Sulle tracce della 1a guerra mondiale“
Mercoledì 01.06.22 – Dal lago di Braies sul Monte Pra della Vacca 2140m
Venerdì 03.06.22 – Da Misurina alle Tre Cime di Lavaredo “Sulle tracce della 1a guerra mondiale”
Lunedì 06.06.22 – La cresta carnica – dal Monte Elmo al rifugio Sillianerhütte
Mercoledì 08.06.22 – Per la valle dei Canope a Prato Piazza
Venerdì 10.06.22 – Da Misurina alle Tre Cime di Lavaredo “Sulle tracce della 1a guerra mondiale”
Lunedì 13.06.22 – Vista panoramica su Dobbiaco: I prati di Monterota / Visita del maso Hansenhof
Mercoledì 15.06.22 – Il giro delle Tre Cime di Lavaredo “Nella memoria dei grandi alpinisti”
Venerdì 17.06.22 – Dal lago di Braies sul Monte Pra della Vacca 2140m
Lunedì 20.06.22 – Da Prato Piazza sul Monte Specie „Sulle tracce della 1a guerra mondiale“
Mercoledì 22.06.22 – Il giro delle Tre Cime di Lavaredo “Nella memoria dei grandi alpinisti”
Venerdì 24.06.22 – Rifugio Bonnerhütte ai piedi del Corno di Fana
Lunedì 27.06.22 – La cresta carnica – dal Monte Elmo al rifugio Sillianerhütte
Mercoledì 29.06.22 – Il giro delle Tre Cime di Lavaredo “Nella memoria dei grandi alpinisti”

Luglio

Venerdì 01.07.22 – Dal lago di Braies sul Monte Pra della Vacca 2140m
Lunedì 04.07.22 – Vista panoramica su Dobbiaco: I prati di Monterota / Visita del maso Hansenhof
Mercoledì 06.07.22 – Per la valle dei Canope a Prato Piazza
Venerdì 08.07.22 – Rifugio Bonnerhütte ai piedi del Corno di Fana
Lunedì 11.07.22 – Da Prato Piazza sul Monte Specie “Sulle tracce della 1a guerra mondiale“
Mercoledì 13.07.22 – Da Misurina alle Tre Cime di Lavaredo “Sulle tracce della 1a guerra mondiale”
Venerdì 15.07.22 – Dalla “Fontana due acque” al rifugio Lachwiesen
Lunedì 18.07.22 – Vista panoramica su Dobbiaco: I prati di Monterota / Visita del maso Hansenhof
Mercoledì 20.07.22 – Per la val Gotres alla forcella Lerosa e malga Ra Stua
Venerdì 22.07.22 – Rifugio Bonnerhütte ai piedi del Corno di Fana
Lunedì 25.07.22 – Alla malga Troge con fantastica veduta sul Lago di Dobbiaco
Mercoledì 27.07.22 – Per la valle dei Canope a Prato Piazza
Venerdì 29.07.22 – Dalla “Fontana due acque” al rifugio Lachwiesen

Agosto

Lunedì 01.08.22 – Vista panoramica su Dobbiaco: I prati di Monterota / Visita del maso Hansenhof
Mercoledì 03.08.22 – Per la val Gotres alla forcella Lerosa e malga Ra Stua
Venerdì 05.08.22 – Rifugio Bonnerhütte ai piedi del Corno di Fana
Lunedì 08.08.22 – Alla malga Troge con fantastica veduta sul Lago di Dobbiaco
Mercoledì 10.08.22 – Per la valle dei Canope a Prato Piazza
Venerdì 12.08.22 – Dalla “Fontana due acque” al rifugio Lachwiesen
Lunedì 15.08.22 – Vista panoramica su Dobbiaco: I prati di Monterota / Visita del maso Hansenhof
Mercoledì 17.08.22 – Per la val Gotres alla forcella Lerosa e malga Ra Stua
Venerdì 19.08.22 – Rifugio Bonnerhütte ai piedi del Corno di Fana
Lunedì 22.08.22 – Alla malga Troge con fantastica veduta sul Lago di Dobbiaco
Mercoledì 24.08.22 – Per la valle dei Canope a Prato Piazza
Venerdì 26.08.22 – Dalla “Fontana due acque” al rifugio Lachwiesen
Lunedì 29.08.22 – Vista panoramica su Dobbiaco: I prati di Monterota / Visita del maso Hansenhof
Mercoledì 31.08.22 – Per la val Gotres alla forcella Lerosa e malga Ra Stua

Settembre

Venerdì 02.09.22 – Rifugio Bonnerhütte ai piedi del Corno di Fana
Lunedì 05.09.22 – Alla malga Troge con fantastica veduta sul Lago di Dobbiaco
Mercoledì 07.09.22 – Per la valle dei Canope a Prato Piazza
Venerdì 09.09.22 – Dalla “Fontana due acque” al rifugio Lachwiesen
Lunedì 12.09.22 – Vista panoramica su Dobbiaco: I prati di Monterota / Visita del maso Hansenhof
Mercoledì 14.09.22 – La cresta carnica – dal Monte Elmo al rifugio Sillianerhütte
Venerdì 16.09.22 – Rifugio Bonnerhütte ai piedi del Corno di Fana
Lunedì 19.09.22 – Da Prato Piazza sul Monte Specie „Sulle tracce della 1a guerra mondiale“
Mercoledì 21.09.22 – Dal lago di Braies sul Monte Pra della Vacca 2140m
Venerdì 23.09.22 – Da Misurina alle Tre Cime di Lavaredo “Sulle tracce della 1a guerra mondiale”
Lunedì 26.09.22 – La cresta carnica – dal Monte Elmo al rifugio Sillianerhütte
Mercoledì 28.09.22 – Per la valle dei Canope a Prato Piazza
Venerdì 30.09.22 – Da Misurina alle Tre Cime di Lavaredo “Sulle tracce della 1a guerra mondiale

Ottobre

Lunedì 03.10.22 – Vista panoramica su Dobbiaco: I prati di Monterota / Visita del maso Hansenhof
Mercoledì 05.10.22 – Il giro delle Tre Cime di Lavaredo “Nella memoria dei grandi alpinisti”
Venerdì 07.10.22 – Dal lago di Braies sul Monte Pra della Vacca 2140m

Prenotazione: il giorno prima fino alle ore 18 via mail da Iris Lanz